Cos'è il Test Criogenico?
Alcune nuove idee, chiamate test criogenici! — AGEM è molto entusiasta di introdurre questo test. Consiste nel prendere materiali diversi e sottoporli a temperature molto basse per vedere come si comportano o cambiano. È un po' come un esperimento scientifico! Tali test sono essenziali per una vasta gamma di settori, incluso il volo spaziale, dove la conoscenza del modo in cui le cose si comportano nel freddo intenso dello spazio è necessaria. Questo potrebbe essere utile anche nella produzione di veicoli e apparecchiature mediche, poiché comprendere come i materiali si comportano in climi freddi può essere un aspetto importante per garantirne la sicurezza e affidabilità. Negli anni abbiamo imparato ad utilizzare materiali come ghiaccio secco e CO2, riducendo i costi del processo di test mentre contemporaneamente li miglioriamo con risultati più solidi.
La Soluzione con Ghiaccio Secco per la Conservazione degli Alimenti
Stavamo sviluppando con grande impegno una rivoluzione nell'uso e nella disgregazione del ghiaccio secco attraverso progressi tecnologici, che AGEM sta realizzando fedelmente per aiutare nella conservazione degli alimenti e nella sicurezza del consumo. Murray Moore, professore associato di ingegneria chimica all'Università dell'Alberta, ha scritto qualcosa di simile sul ghiaccio secco: "Il ghiaccio secco è anidride carbonica congelata che rimane molto fredda e non introduce umidità aggiuntiva se utilizzato. Questo è necessario perché l'eccesso di umidità può rovinare gli alimenti. Il ghiaccio secco è inoltre un eccellente conservante alimentare per tutti gli alimenti che non si vogliono guastare e che devono essere mantenuti a temperature inferiori a 33 gradi Fahrenheit. Trovarlo e usarlo è anche semplice, il motivo per cui i ristoranti e i fornitori di alimenti hanno bisogno di conservare gli alimenti per periodi prolungati."
Vantaggi dell'uso di CO2
Quando si tratta di utilizzare CO2 sia nei test criogenici che nella conservazione degli alimenti, AGEM è all'avanguardia nello sviluppo. Il CO2 è in realtà un gas di enorme utilità, che mantiene sicuri gli alimenti confezionati, nonché strumenti medici e campioni biomedici (biologici) dai laboratori (aree biohazard). Il CO2 ha il miglior trucco di tutti, poiché può anche mantenere le cose fredde (che è esattamente ciò che si vuole quando si testa qualcosa a una temperatura specifica). I vantaggi per entrambi i test e la conservazione dei nostri cibi sono enormi, quindi AGEM sta trasformando l'esperienza della sicurezza con la sua tecnologia a base di CO2.
Usi affascinanti del ghiaccio secco
Il ghiaccio secco ha molte applicazioni molto interessanti in diversi settori che AGEM ha scoperto. Aiuta nella conservazione degli alimenti, nel controllo delle infestazioni e nel trasporto di merci perishable. Il ghiaccio secco è anche importante nel campo medico, dove viene utilizzato per il trasporto di campioni e vaccini che devono essere mantenuti freddi fino a diventare utilizzabili. Il ghiaccio secco trova impiego in varie applicazioni come la riparazione automobilistica ed aiuta a raffreddare i motori, nonché ad assemblare correttamente le parti dopo che si sono espandono durante il calore. Il ghiaccio secco ha innumerevoli usi, ma AGEM sta continuando a inventare nuove applicazioni. Di conseguenza, stiamo sempre imparando come il ghiaccio secco possa migliorare le cose in molti settori.
Conservazione dei prodotti alimentari utilizzando la tecnologia CO2
AGEM è molto fiera di nuovi e innovativi approcci alla conservazione con CO2. Il CO2 viene utilizzato per sostituire l'aria all'interno di un imballaggio, prolungando la freschezza, il colore e la consistenza dei cibi durante i trasporti a lunga distanza. Questo è estremamente utile anche perché i cibi hanno un sapore migliore e sembrano più appetitosi quando vengono consumati. Il CO2 riduce quindi la necessità di conservanti chimici, che sono sostanze utilizzate per impedire al cibo di deteriorarsi. Per questo motivo, il CO2 sarebbe un'opzione migliore per la conservazione alimentare. AGEM continua a esplorare nuove potenziali applicazioni del CO2 nella conservazione dei cibi.
Conclusione
In generale, AGEM sta svolgendo un lavoro fantastico utilizzando ghiaccio secco e CO2 per i test criogenici nonché per la conservazione degli alimenti. La nostra innovativa tecnologia contribuisce anche a migliorare il processo di test e a consentire agli alimenti di rimanere freschi per un periodo più lungo. Il ghiaccio secco e i benefici del CO2 rivelano applicazioni entusiasmanti che ci insegnano come possiamo fare affidamento su soluzioni naturali ma efficaci per aiutare i processi nella scienza e nell'industria alimentare. Chiaramente, AGEM utilizza sempre ghiaccio secco e CO2 nei loro continui sforzi e continueremo anche a esplorare cosa altro questi gas straordinari possono offrire. Pensiamo che ci siano molte altre scoperte interessanti da fare e il futuro sembra luminoso!