I recipienti criogenici sono dispositivi importanti che hanno applicazioni nella gestione e nel deposito di materiali molto freddi come cellule, tessuti o altri campioni biologici utilizzati per la ricerca scientifica. Si tratta di tipi speciali di contenitori in grado di riidratarsi e mantenere la temperatura sotto zero per preservare il campione in tutte le condizioni durante gli esperimenti o lo studio.
Il beneficio più significativo dell'uso di anfore criogeniche è il fatto che mantengono le campioni in ottima qualità per un lungo periodo. Mantenute a temperature criogeniche, le campioni di biomassa possono rimanere viable per molto più tempo rispetto a quanto accadrebbe con condizioni di stoccaggio normali. Questo è particolarmente vitale per campioni rari o importanti, che potrebbero essere difficili da sostituire se andassero perduti o subissero danni.
Inoltre, quando si utilizzano anfore criogeniche per lo stoccaggio, le campioni vengono mantenute in un ambiente uniforme per uno stoccaggio a lungo termine ottimale. Avere una temperatura costante all'interno dell'anfora permette ai ricercatori di affermare con sicurezza che ogni campione viene conservato nelle stesse condizioni. Ciò garantisce che i dati vengano raccolti in modo uniforme e elimina tutte le variabili estranee (fattori esterni che potrebbero alterare il risultato di un esperimento), rendendo così i dati più precisi e affidabili.
Nuove innovazioni vengono continuamente sviluppate nel campo dei contenitori criogeni, fornendo avanzamenti all'avanguardia per migliorarne l'efficacia e le prestazioni. Un recente progresso in questo settore include l'uso di superconduttori, che mirano a migliorare ulteriormente i contenitori criogeni.
I contenitori criogeni superconduttori utilizzano una combinazione di elio liquido e cryocooler attivi per raggiungere temperature così basse. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi rispetto ai contenitori tradizionali, raffreddando molto più velocemente mentre mantiene un controllo preciso della temperatura utilizzando meno energia.
Un ulteriore sviluppo interessante nella tecnologia dei recipienti criogeni è l'applicazione di etichette RFID (identificazione per radiofrequenza) per il tracciamento e il monitoraggio delle campioni. Queste etichette sono abbastanza piccole da essere attaccate direttamente sui singoli campioni e forniscono informazioni in tempo reale sulla posizione del campione, se ha subito temperature eccessive durante il trasporto o la conservazione. Il sistema traccia i campioni per garantire che vengano maneggiati e immagazzinati nelle condizioni appropriate, fornendo agli ricercatori informazioni utilizzabili per future sperimentazioni.
La criopreservazione (il congelamento di materiali biologici per un futuro, lungo stoccaggio) dipende fortemente dall'uso di contenitori criogeni per stabilire un ambiente stabile e uniforme in cui tali campioni sono conservati. In altre parole, i crioprotettori sono sostanze chimiche speciali aggiunte ai campioni prima del congelamento che possono aiutare nella conservazione delle cellule e dei tessuti durante il processo. I contenitori criogeni sanno come mantenere tutto come dovrebbe essere in termini di basse temperature e protezione criogenica, preservando i campioni correttamente.
L'altro componente altrettanto importante è la VELOCITÀ con cui il campione può essere congelato (la classe principale di crioprotettori, costituita dagli agenti formativi di vetro, offre sia protezione che velocità). Il congelamento rapido limita i danni cellulari, mentre l'arresto graduale dell'essenza più profonda, molto più lento, può diventare meno efficace, formando meno ghiaccio nei complessi strumenti di alta tecnologia. I contenitori criogeni sono progettati per il congelamento rapido, la conservazione ottimale dei campioni e la viabilità cellulare in preparazione di tutte le future ricerche.
I contenitori criogeni portatili sono comunemente utilizzati negli ambienti medici, al punto che molti campioni biologici e vaccini possono ora essere conservati o trasportati solo in questo modo. Questi contenitori offrono numerosi vantaggi rispetto al metodo di stoccaggio tradizionale, essendo mobili, sicuri e permettendovi di svolgere il lavoro più velocemente in generale.
La portabilità, con il principale vantaggio dei contenitori criogeni portatili su ruote, che consentono di spostare questi sistemi da un luogo a siti remoti. Questa portabilità è particolarmente utile in aree remote con limitate risorse mediche, dove il personale può raccogliere e conservare i campioni prelevati dai pazienti.
Inoltre, i contenitori criogeni portatili offrono anche un maggior livello di sicurezza rispetto alle tecniche di stoccaggio tradizionali. Si tratta di contenitori correttamente isolati, che non solo conservano i campioni ma mantengono temperature sotto zero durante il trasporto per proteggere la durata e la vitalità dei campioni necessari per ottenere risultati di test precisi e affidabili.
Nella esplorazione spaziale, i recipienti criogenici sono fondamentali per la conservazione e la gestione dei carburanti e dei materiali necessari al funzionamento dei veicoli spaziali. Questi contenitori sono così efficienti nel mantenere il freddo nello spazio che sono diventati una parte integrante di qualsiasi missione a lunga gittata, garantendo il successo e la durata della maggior parte delle missioni verso luoghi lontani.
L'uso più comune dei recipienti criogenici nello spazio è la conservazione dell'idrogeno e dell'ossigeno liquidi come carburante per razzi. Mantenendo questi carburanti a temperature criogeniche, vengono conservati in forma liquida ed utilizzati efficacemente durante lunghi viaggi interstellari.
Nello spazio, i recipienti criogenici conservano e trasportano campioni biologici per esaminare come lo spazio influisca sugli organismi viventi o con la speranza di scoprire forme di vita extraterrestre.
Al continuare dell'esplorazione spaziale, si prevede che l'importanza dei recipienti criogenici aumenti. Ulteriori progressi tecnologici offriranno ancora più opportunità e la capacità di viaggiare nello spazio profondo, permettendoci di esplorare nuove frontiere cosmiche in modo approfondito.
AGEM riconosce che ogni cliente richieda cose diverse nel campo dei gas speciali, come il gas di calibrazione. Offriamo soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti. Se hai bisogno di una quantità specifica di purezza, dimensione del cilindro o opzioni di imballaggio, AGEM può lavorare con te per adattare i propri prodotti alle tue esigenze precise. Questo grado di personalizzazione ti garantirà il migliore cilindro di gas di calibrazione per le tue applicazioni, migliorando l'efficienza e la prestazione complessiva. La gamma di prodotti di AGEM non è limitata ai gas di calibrazione. Il catalogo di AGEM comprende Gas Idrocarburi, Halocarbons, Gas Chimici e Gas Rari. Puoi essere certo che AGEM abbia il tipo specifico di gas di cui hai bisogno.
AGEM fornisce una varietà di cilindri criogeni, in grado di gestire liquidi e gas super-raffreddati comuni come ossigeno liquido, argon, anidride carbonica, azoto e protoossido di azoto. Utilizziamo valvole ed equipaggiamenti importati per garantire un'eccellente prestazione. Vengono utilizzati dispositivi risparmi-gas e viene data priorità al gas sovrappressione all'interno dell'area della fase gassosa. Una doppia valvola di sicurezza garantisce una solida assicurazione per un funzionamento sicuro. Abbiamo una varietà di cilindri criogeni, in grado di contenere liquidi super-raffreddati comuni: Capacità Totale: 80L/100L/175L/195L/210L/232L/410L/500L/1000L Pressione Operativa: 1.37MPa/2.3MPa/2.88MPa/3.45MPa Temperatura di Progettazione del Serbatoio Interno: (-196°C) Temperatura di Progettazione del Serbatoio Esterno: 50°C/+20°C Isolamento: Isolamento a vuoto multistrato Liquidi Immagazzinati: LO2, LN2, LAr, LCO2, LNG
Le perdite di recipienti dewar criogeni sono un problema estremamente serio. Controlliamo le perdite più di cinque volte per assicurarci che il serbatoio sia di alta qualità. Abbiamo una linea di produzione completa e un rigoroso controllo della qualità, nonché un sistema di servizio post-vendita. Il nostro sistema garantisce che i clienti ricevano prodotti di altissima qualità. Ci vantiamo del nostro impegno per la qualità eccellente e un servizio clienti di prim'ordine. La nostra squadra di professionisti qualificati è sempre pronta ad aiutarvi con le vostre esigenze, assicurandosi che tutte le vostre esigenze siano soddisfatte. Quello che ci distingue è il nostro servizio disponibile 24/7. Siamo qui per voi 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.
AGEM opera in Taiwan da oltre 25 anni. Abbiamo un'ampia esperienza in Ricerca e Sviluppo in questa area, e possiamo fornire una comprensione unica nei settori dei gas Specializzati, di Base e per Calibrazione per sei regioni distinte. Taiwan - Città di Kaohsiung (Sede, Centro di Ricerca e Sviluppo) India - Mumbai, Vadodara, Coimbatore, Pune, Bengaluru, Delhi Cina - Wuhan Medio Oriente - Dubai (Emirati Arabi Uniti) e Regno di Arabia Saudita Regno Unito - Cambridge Le soluzioni a base di gas che offriamo includono Consulenza Tecnica. Assemblaggio e Avviamento. Test di Campione. Imballaggio e Spedizione. Progettazione di Disegni. Produzione.